Condividi

Bonus tv: tutte le regole per richiedere lo sconto fino a 100 euro

domenica 22 Agosto 2021

Dal 23 agosto i cittadini potranno richiedere il bonus rottamazione tv per l’acquisto di televisori compatibili con i nuovi standard tecnologici di trasmissione del digitale terreste Dvbt-2/Hevc Main 10. Lo comunica il Mise.

Il decreto firmato dal ministro Giancarlo Giorgetti è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale e contiene anche il modulo per richiedere l’incentivo da consegnare al rivenditore o in una isola ecologica autorizzata. Il bonus vale uno sconto del 20% sul prezzo d’acquisto, fino a massimo di 100 euro e non ha limiti di Isee. E’ cumulabile con il vecchio incentivo che rimane in vigore.

Dal 23 agosto sarà quindi possibile rottamare il proprio televisore con un modello nuovo e più tecnologico, in linea col riassetto delle frequenze televisive.

 Come richiederlo

Per richiedere il Bonus tv è necessario scaricare dal sito del ministero il modulo che poi andrà inviato compilato in ogni parte e si potrà fare richiesta fino al 31 dicembre 2022 salvo esaurimento del fondo destinato alla misura.

Come rottamare il proprio tv

La rottamazione della propria tv si potrà effettuare in due modi: in negozio o in una discarica autorizzata. In quest’ultimo caso sarà fondamentale avere il modulo di autocertificazione controfirmato che andrà poi presentato a un rivenditore che rilascerà a sua volta lo sconto sul prezzo del nuovo apparecchio. Il Mise ha pubblicato una lista degli apparecchi in grado di trasmettere con le nuove frequenze.

In caso di incongruenze, nel testo del decreto è specificato che: “nel caso in cui venga accertata l’insussistenza di uno dei requisiti previsti, il contributo è recuperato nei confronti dell’utente finale che deve provvedere alla restituzione secondo le procedure indicate sul sito del Ministero dello sviluppo economico”.

Il Mise specifica che l’incentivo non elimina il vecchio bonus da 50 euro entrato nel dicembre 2019 per l’acquisto di tv d’ultima generazione per un componente per un nucleo familiari che non superi i 20mila euro di Isee.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.