Condividi

Movida alle Eolie, risse e aggressioni: vari gli arresti

martedì 24 Agosto 2021
rissa

Continuano i controlli dei carabinieri della Compagnia di Milazzo, nell’arcipelago delle Eolie, dove le presenze turistiche sono ancora numerose.

I militari dell’Arma di Stromboli, con il supporto tecnico dagli ispettori del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (Sian), hanno effettuato servizi di controllo alle attività economiche dell’Isola, sanzionando il titolare di un esercizio pubblico per le gravi carenze riscontrate sotto il profilo strutturale che hanno portato anche all’emissione di un provvedimento di sospensione dell’attività commerciale emesso dall’Azienda Sanitaria Provinciale.

Inoltre, a seguito degli arresti effettuati per rissa aggravata e lesioni personali nel fine settimana di ferragosto a Vulcano, nell’ambito di un servizio di controllo del territorio nei luoghi della movida maggiormente frequentati dai giovani, i carabinieri della Compagnia di Milazzo hanno proposto nei confronti di quattro giovanissimi partecipanti alla rissa il cosiddetto daspo “Willy”, per vietare loro l’accesso ai luoghi dell’intero Comune di Lipari, nonché la misura di prevenzione del foglio di via obbligatorio dal comune.

Sono in tutto 14 le proposte in ragione delle aggressioni e risse avvenute durante il periodo estivo nelle isole Eolie, mentre sono 11 le richieste di applicazione del foglio di via obbligatorio.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it