Condividi
la decisione

Forza Italia, addio Miccichè: arriva Caruso

domenica 12 Marzo 2023
Marcello Caruso
Dopo le polemiche e le lotte interne al partito, a mettere la parola fine è Silvio Berlusconi.

“Ho ricevuto le dimissioni di Gianfranco Miccichè da Coordinatore Regionale della Sicilia, motivate da situazioni locali che mi ha ampiamente rappresentato. Prendo atto con dispiacere della sua decisione e lo ringrazio per tutto il lavoro svolto per molti anni nella sua Sicilia come Coordinatore della Regione.

Silvio Berlusconi


Gianfranco Miccichè è un esponente di Forza Italia dall’anno della fondazione (1994) e sono certo che continuerà a dare il suo prezioso contributo a me e al nostro partito”. Lo afferma in una nota il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi.

Berlusconi, ha nominato come nuovo Commissario regionale di Forza Italia per la Sicilia il dottor Marcello Caruso, già Responsabile regionale Enti locali e Coordinatore provinciale di Forza Italia a Palermo. 


“Desidero ringraziare il presidente Silvio Berlusconi per la fiducia che ripone nei miei confronti nel conferirmi il prestigioso incarico di commissario straordinario di Forza Italia in Sicilia. Mi metterò subito al lavoro con spirito di servizio nel segno dell’unità e della coesione in vista dei prossimi appuntamenti elettorali”. Lo dice in una nota Marcello Caruso, appresa la notizia della nomina a neocommissario di Forza Italia in Sicilia.

 
Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.