Condividi
Il fatto

Pietraperzia (EN), confiscati beni per 8 milioni a imprenditore

lunedì 8 Maggio 2023
finanza

Sono stati confiscati beni per 8 milioni di euro a Felice Cannata, esponente della criminalità organizzata Ennese, già condannato, con sentenza irrevocabile dell’11 novembre 2015, per associazione mafiosa per la sua appartenenza alla ‘famiglia’ mafiosa di Pietraperzia.

Il provvedimento, emesso dalla sezione Misure di prevenzione del Tribunale di Enna, su richiesta della Dda di Caltanissetta, è stato eseguito dalla Guardia di finanza Nissena. Cannata, che, secondo l’accusa, nel tempo si è occupato di reimpiegare capitali di illecita provenienza in attività produttive del nord Italia, in particolare nei settori della compravendita di autovetture di grossa cilindrata, è stato coinvolto nell’ambito dell’operazione Triskelion del Gico della Guardia di finanza di Caltanissetta, per cui è stato poi condannato definitivamente.

admMilitari del Nucleo di Polizia Economico – Finanziaria di Caltanissetta, coordinati dalla Direzione distrettuale antimafia Nissena, hanno eseguito una mirata indagine patrimoniale nei confronti del Cannata partire dal 2000 in poi sfociata nel sequestro nel 2018 dei de beni oggi confiscati che sono: un’azienda agricola nell’Ennese; 77 terreni ubicati in territorio Nisseno ed Ennese; 11 fabbricati tra Caltanissetta, Pietraperzia (EN), Pozzuolo Martesana (MI) e Inzago (MI); e rapporti finanziari e beni mobili registrati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.