Condividi

Derideva gli inquirenti su TikTok: palermitano dai domiciliari al carcere

venerdì 17 Settembre 2021

Aveva dileggiato su TikTok gli inquirenti, vantandosi di essere agli arresti domiciliari a casa e non in cella. Ma adesso è stato portato al carcere di Pagliarelli Francesco Gelfo, 31 anni, che si trovava ai domiciliari a Palermo dopo l’inchiesta antidroga Africo. “La risposta dell’apparato investigativo e giudiziario alla condotta tenuta da Gelfo mentre era agli arresti domiciliari è stata tempestiva – dice il comandante provinciale di Palermo della Guardia di finanza Antonio Nicola Quintavalle Cecere -. È un forte segnale nei confronti di chi crede di poter impunemente violare le norme; è l’affermazione della legalità ed è lo Stato che vince sull’arroganza”.

Gelfo ai domiciliari aveva la prescrizione, tra le altre cose, di non comunicare con estranei.
Commentando – dice la Gdf – su diversi social network alcuni articoli stampa nel frattempo pubblicati, ha “informato” di trovarsi a casa in regime di arresti domiciliari e non in carcere. Per questo motivo, il Gip di Palermo, su istanza della Procura, dopo l’informativa delle Fiamme Gialle, ha disposto l’aggravamento della misura cautelare applicando la misura della custodia in carcere

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Palermo, in Fincantieri la posa della chiglia del primo traghetto Made in Sicily. Aricò: “L’obiettivo è rendere le Isole minori non più tali” CLICCA PER IL VIDEO

Un primo tassello che costruisce il primo mezzo navale del programma di rinnovo della flotta traghetti per le Isole della Regione Siciliana.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.