Condividi
All'ospedale Villa Sofia

Palermo, vicino lo accoltella durante una lite: morto in ospedale

lunedì 5 Giugno 2023
pronto-soccorso-villa-sofia
Villa Sofia

Alla fine è morto nel reparto di rianimazione dell’ospedale Villa Sofia di Palermo Francesco Sabella, 50 anni, ferito con delle coltellate il 23 maggio scorso da un vicino di casa durante una lite condominiale a Palermo.

Il presunto omicida, Salvatore De Santis, 52 anni, è stato fermato l’indomani dalla polizia e il gip ha poi convalidato il provvedimento restrittivo. Sabella in ospedale è stato sottoposto a tre interventi chirurgici. Uno dei fendenti gli avrebbe provocati gravi ferite al fegato. Il 52enne, assistito dall’avvocato Filippo Gallina, ha confessato di avere colpito con un coltello la vittima, ma ha sostenuto di essersi difeso perché sarebbe stato aggredito da tre persone e minacciato di morte.

Secondo quanto ricostruito i due vicini avrebbero avuto un’accesa discussione degenerata poi nel ferimento. Uno di loro avrebbe impugnato un grosso coltello e avrebbe cercato di colpire l’altro in più parti del corpo, centrandolo quattro volte. La polizia ha bloccato l’aggressore mentre stava tentando di fuggire con due familiari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.