Condividi
Al quartiere Zen 2

Palermo, lancia droga dalla finestra: 36enne arrestata

sabato 10 Giugno 2023

I Carabinieri di Palermo, hanno arrestato una donna, di 36 anni con l’accusa di detenzione e spaccio di droga. I militari, coadiuvati da un’unità del Nucleo Cinofili e dal personale della Stazione di San Filippo Neri, hanno effettuato una perquisizione nell’abitazione della donna, convivente con il figlio minorenne, nel quartiere dello Zen 2.

E’ stato il fiuto del cane Ron a segnalare ai Carabinieri la presenza di droga nella casa dell’indagata, la quale, avrebbe tentato, invano, di disfarsi dello stupefacente.

La donna, avrebbe temporeggiato prima di aprire la porta ai militari, provando a guadagnare tempo lanciando da una finestra sul retro uno zaino contenente la droga, quest’ultimo prontamente recuperato dai militari appostati all’esterno dell’edificio. All’interno dello zaino sono stati rinvenuti quasi 700 grammi di hashish divisi in 313 dosi, nonché ulteriori 3,32 grammi di cocaina, già frazionata e destinata alla vendita al dettaglio.
Occultato nel controsoffitto del bagno è stato trovato altro stupefacente, confezionato e suddiviso in quasi 80 dosi tra cocaina e hashish.

La droga è stata sequestrata e trasmessa al Laboratorio di Analisi delle Sostanze Stupefacenti del Comando Provinciale di Palermo per le verifiche di rito. L’arresto della donna è stato convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Palermo che ha disposto la misura cautelare degli arresti domiciliari.

Il figlio minorenne dell’arrestata, presente durante l’attività dei Carabinieri, è stato denunciato in concorso con la madre, per il medesimo reato, alla Procura per i Minorenni di Palermo, che ne ha disposto l’affidamento ai familiari.

È doveroso rilevare che l’odierna indagata è, allo stato, solamente indiziata di delitto, seppur gravemente, e che la sua posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna passata in giudicato, in ossequio al principio costituzionale della presunzione di non colpevolezza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.