Condividi

Catania, ripresi i lavori nell’ex ospedale Santa Marta per la riqualificazione dell’area

lunedì 27 Settembre 2021

Sono ripresi a Catania, dopo una pausa di qualche settimana, i lavori avviati dalla Regione Siciliana per la riqualificazione dell’area del dismesso ospedale Santa Marta-Villermosa, situato tra via Gesualdo Clementi e via Bambino.

Le opere di demolizione del fabbricato, realizzato negli anni Cinquanta del secolo scorso, sono coordinate dagli uffici del Genio civile etneo e dovrebbero essere ultimate entro la fine dell’anno. Successivamente, si procederà al restauro del retrostante palazzo settecentesco, che ospiterà gli uffici della Soprintendenza, e alla realizzazione di una piazza antistante in cui verrà inglobato anche il giardino esistente.

L’intervento punta alla valorizzazione e alla riqualificazione di un quadrilatero di quasi 4 mila metri quadrati, in un’area del centro storico fra le più interessanti, per la vicinanza con l’ex monastero dei Benedettini, la Chiesa di San Nicolò la Rena, la Torre del Vescovo, le Mura di Carlo V e l’ex Ospedale Vittorio Emanuele, destinato dal governo regionale a ospitare il Museo dell’Etna.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it