Condividi
L'evento

Marettimo (TP), incontro sull’Archeoastronomia siciliana

lunedì 10 Luglio 2023

Per un incontro a Marettimo sull’Archeoastronomia siciliana tra tutti i gruppi archeologici siciliani e durerà due giorni. Partecipano i direttori di tutti i gruppi e le università siciliane di Enna e Catania  e l’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica ) di Catania. È un evento di alto livello culturale e si parlerà nella seconda giornata della recente scoperta fatta a Marettimo nel sito Le Case. Si tratta di sette monoliti allineati che costituiscono un calendario solare dei tempi antichi. Una sorta di Stonehenge mediterranea che ha anche valenza sacrale e religiosa.

Peppe Giuffré

Saranno previste per l’occasione due performance di arte gastronomica con la presentazione del magistrale piatto marettimaro la pasta con l’aragosta in brodo eseguita a 4 mani da Giovanni Maiorana e Peppe Giuffrè e la realizzazione artistica di Dama Maria D’Amico che realizzarà live uno dei suoi meravigliosi dipinti… che fanno parte del road show “abbiamo incorniciato il mare”.

Cos’è la gastronomia e la pittura se non archeologia vivente?

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.