Condividi
Denunciate 8 persone

Santa Maria di Licodia (CT), lite tra bambini degenera in rissa tra famiglie CLICCA PER IL VIDEO

mercoledì 12 Luglio 2023

I Carabinieri della Stazione di Santa Maria di Licodia hanno denunciato in stato di libertà 8 persone, che in concorso tra loro, si sono rese responsabili dei reati di rissa aggravata e lesioni personali.

Nella circostanza i militari dell’Arma, all’esito di una meticolosa e articolata attività di indagine, sono riusciti sia a ricostruire le fasi, sia ad identificare i partecipanti alla violenta e prolungata lite tra due gruppi familiari, consumatasi nella centralissima Piazza Umberto del comune di Santa Maria di Licodia, lo scorso 19 giugno.

La scintilla che ha fatto esplodere gli animi dei contendenti, sarebbe stata un banalissimo battibecco tra due minorenni che erano intenti a giocare a calcio nella piazza, durante il quale, la madre di uno dei due, interveniva energicamente per dividere i ragazzini. A quel punto, accorrevano a difesa del figlio anche i genitori dell’altro minorenne, circostanza da cui scaturiva una vera e propria contesa tra i due nuclei familiari a suon di calci e pugni, prolungatasi per qualche minuto.

I Carabinieri, grazie a una profonda conoscenza del territorio e dei cittadini residenti, dopo aver esaminato le immagini dei numerosi impianti di videosorveglianza presenti in piazza Umberto e aver ascoltato le dichiarazioni dei testimoni, sono quindi riusciti in un brevissimo arco temporale ad identificare tutti i partecipanti alla rissa (di età compresa tra i 46 e i 19 anni, oltre a un minore di anni 14).

Il “bilancio” medico del tafferuglio, all’uscita del P.S. dell’Ospedale di Biancavilla, ha fatto registrare, per due dei partecipanti, lesioni guaribili tra i 7 e i 10 giorni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it