Condividi

Covid, non rispettano distanziamento: studentesse aggredite sul bus a Marsala

martedì 5 Ottobre 2021

Aggredite e colpite sul bus sul quale stavano andando a scuola perché stavano troppo vicine tra loro. E’ accaduto oggi ad alcune studentesse a Marsala.

Ad aggredirle sarebbe stato un uomo di mezza età, che, dopo averle rimproverate perché non mantenevano la distanza di sicurezza (ma sul bus c’erano molte persone), ne ha colpita una al volto con un ceffone, ferendola al labbro. Le ragazze che hanno denunciato l’aggressione frequentano l’Alberghiero “Abele Damiani” di via Trapani. Spaventate, hanno chiesto aiuto all’autista, che però non si è fermato.

“Le studentesse – ha dichiarato il preside Domenico Pocorobba – mi hanno riferito che erano sedute sul bus che li portava a scuola, quando un adulto ha inveito contro di loro, colpendo poi una di loro al volto. Le stesse hanno pure sottolineato che non è la prima volta che quel signore si rivolge in maniera poco educata nei loro confronti”.

Dal Comune, intanto, fanno sapere che sarà chiesta una relazione all’autista in servizio sulla linea in cui si è verificata l’aggressione e che verranno visionate le immagini registrate dalle videocamere interne al mezzo di trasporto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it