Condividi

Kazakistan inasprisce le pene contro maltrattamento, uccisione e consumo di animali domestici

giovedì 14 Ottobre 2021
Cani Cina, food

Oltre che in Corea del Sud, anche in Kazakistan le autorità stanno vagliando un disegno di legge per il benessere animale. Lo ha annunciato il viceministro dell’ecologia, della geologia e delle risorse naturali del Kazakistan, Aliya Shalabekova.

Il nuovo elenco degli animali la cui carne sarà proibita per il consumo includerà cani, gatti, pappagalli, criceti e topi bianchi.

Mangiarli, pertanto, equivarrà a violare l’articolo del Codice Penale che punisce il trattamento crudele degli animali e che ne provoca la morte.

Il viceministro ha spiegato che la modifica del Codice Penale e l’inasprimento delle pene sono state decise in seguito ad alcuni casi verificatisi nel Paese.  In particolare, le forze dell’ordine hanno registrato casi in cui i residenti del paese hanno preso i cani da canili e poi hanno consumato la loro carne come cibo e proprietari che hanno denunciato la scomparsa dei propri animali domestici.

Aliya Shalabekova ha aggiunto che, oltre a introdurre nuove sanzioni e pene più severe, una multa di circa 1.200 euro e 50 giorni di reclusione, la legge prevederà maggiori controlli sulle adozioni, così che si possano tracciare eventuali violazioni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.