Condividi

Scontri a Roma, Gioè (UPI Italia): “Rivendichiamo diritto a lavorare senza imposizioni”

lunedì 11 Ottobre 2021

L’ Italia è una Repubblica fondata sul lavoro e tutti devono avere diritto di scelta senza ricatti ed imposizioni – dichiara Alessia Ruggeri (Presidente Nazionale) dell’associazione delle partite iva UPI Italia – chiarendo pure che la violenza non può però essere uno strumento di lotta politica e va condannata sempre e comunque da qualunque parte arrivi. La violenza di sabato scorso per le vie di Roma non può essere lo strumento di dialogo degli onesti cittadini con le istituzioni e tanto meno è accettabile lo scontro fisico con le forze dell’ordine che, da sempre, proteggono le persone oneste e le nostre imprese“.

Rivendichiamo – spiega Davide Gioe’ (consigliere nazionale di UPI Italia) – il nostro diritto di lavorare senza alcuna imposizione nel rispetto della Costituzione e della comunità. Quindi – precisa sempre Davide Gioè – esprimiamo piena solidarietà alla CGIL ma, sottolineiamo pure, che la nostra solidarietà va, in egual misura, a quegli onesti e pacifici manifestanti, fatti da imprenditori, liberi professionisti, artigiani, ma anche lavoratori e famiglie che, violentemente, hanno dovuto subire l’interruzione del loro corteo e del messaggio che voleva dare. Pertanto, prima di sentenziare presuntuosamente, chiediamo agli organi inquirenti di identificare i veri responsabili degli scontri, verificarne i mandanti, e arrestarli e farli processare con pene esemplari. Ribadiamo la nostra contrarietà ad ogni tipo di violenza, imposizioni e prepotenze di qualunque tipo rifiutando lo scontro nelle piazze come strumento di protesta“, termina cosi il consigliere nazionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it