Condividi
La dichiarazione

Caso “La Sicilia”, Falcone: “Mantenere aperto il dialogo”

giovedì 10 Agosto 2023
Marco Falcone

“In una fase di crisi che purtroppo appare generalizzata per l’intero comparto editoriale italiano, intendiamo esprimere la massima solidarietà nei confronti di giornalisti, dipendenti e collaboratori del quotidiano ‘La Sicilia’ di Catania, in attesa di mensilità arretrate. L’incertezza, tuttavia, non deve far perdere di vista la necessità di mantenere aperto un dialogo franco, per quanto complesso, fra l’editore e i lavoratori impegnati nella vertenza per il riconoscimento dei propri diritti. ‘La Sicilia’ rappresenta uno storico e insostituibile presidio per l’informazione regionale, una testata che ha saputo raccontare e sempre interpretare al meglio la società siciliana, anche nell’ottica di promuovere lo sviluppo della nostra terra”. Così l’assessore regionale all’Economia Marco Falcone, in merito alla vertenza in atto e ai ritardi nel pagamento degli stipendi del personale del quotidiano catanese.

“Occorre coniugare – prosegue Falcone – le naturali e primarie esigenza dei lavoratori, a una prospettiva di sostenibilità del giornale attraverso non solo rinunce, ma anche e soprattutto innovazione e capacità di adattamento ai nuovi scenari dell’editoria. In un contesto certamente problematico per la carta stampata – sottolinea l’esponente del governo Schifani – la Regione era già intervenuta e oggi rinnova l’impegno a mettere in campo ogni utile iniziativa di sostegno al comparto, dai sussidi a più strutturali forme di credito agevolato, nonché attraverso la velocizzazione già attuata dei pagamenti alle imprese”.

“Auspichiamo una ricomposizione della vertenza nel segno di un rinnovato slancio aziendale e del mantenimento degli impegni assunti da ciascuna parte”, conclude l’assessore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.