Condividi

Messina, “la città nuova – dal Liberty al Razionalismo”: presentata la quarta edizione

lunedì 18 Ottobre 2021

Si è svolta stamane, presso il Salone degli Specchi della Città metropolitana di Messina, la presentazione della 4^ edizione del progetto “Messina la città nuova – dal Liberty al Razionalismo”, che quest’anno avrà come tema “Porte, portoni e portali – gli ingressi nella città rinata”.

L’appuntamento 2021, proposto dal Lions Club Messina Host, vede il coinvolgimento dell’Assessorato alla Cultura, Turismo, Brand Messina, Politiche Giovanili, Valorizzazione e promozione del Patrimonio fortificato del Comune di Messina.

Ad aprire il dibattito è stato il dirigente della Città metropolitana di Messina, Salvo Puccio, che ha sottolineato l’importanza che per l’ente rappresenta il rinnovarsi di un appuntamento che mira a valorizzare il patrimonio architettonico del capoluogo peloritano e la funzione divulgativa di un’iniziativa di alto livello.

La stessa idea del dirigente Puccio è stata ribadita dell’assessore comunale al Turismo, Cultura e Politiche Giovanili prof. Vincenzo Caruso, che ha confermato l’impegno di Palazzo Zanca nel proseguire l’attività di rivalutazione del patrimonio artistico mentre il Presidente del Lions Club Messina Host, Donato Mannina, ha espresso la soddisfazione per la collaborazione in un progetto di così alta valenza culturale.

A concludere la riunione è stato l’intervento del prof. Franz Riccobono che ha esaminato i principali elementi architettonici legati al tema del concorso elencando una serie di elementi architettonici quali lesene, colonne, stemmi, sculture e protomi che decorano gli ingressi dei più prestigiosi palazzi del centro storico cittadino.

Sul sito della Città Metropolitana è stato, dunque, pubblicato l’avviso al quale dovranno fare riferimento per le Associazioni interessate; le adesioni dovranno essere inviate entro il 25 ottobre prossimo.

Verranno selezionate, fra quelle pervenute entro e non oltre le ore 24.00 del 18 novembre 2021, le 12 foto digitali (a colori ed in bianco/nero) ritenute più rappresentative del tema e rispondenti ai criteri previsti dal Regolamento (originalità, creatività, qualità della fotografia, coerenza con la finalità ed il tema del concorso) che comporranno il calendario Lions 2022.

Non essendo possibile proporre a tutti i cittadini la consueta mostra degli elaborati fotografici realizzati dai partecipanti, gli stessi verranno pubblicati sulla pagina “Turismo” del sito istituzionale della Città metropolitana di Messina e/o visualizzati presso gli Infopoint turistici della città.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.