Condividi

Green pass, Foti all’Ars con carta: “Protesta di principio per dar voce, poi noi al lavoro”

martedì 19 Ottobre 2021

Dopo avere protestato stamattina assieme al collega Sergio Tancredi rifiutandosi di esibire il Green pass all’ingresso dell’Assemblea siciliana e di conseguenza respinta da vigilantes e assistenti parlamentari addetti ai controlli, la deputata Angela Foti, vice presidente dell’Ars, è appena entrata a Palazzo mostrando il certificato verde. Foti aveva anticipato in mattinata che nel pomeriggio sarebbe comunque entrata in Assemblea per partecipare ai lavori parlamentari. 

“Come vede sono in aula, e come sa sono tra i parlamentari più presenti. Il decreto-legge sul Green pass è un atto unilaterale, verso il quale numerosi cittadini stanno pacificamente protestando, al netto di alcuni balordi. L’atto di oggi è stato puramente dimostrativo. E’ chiaro che continueremo a lavorare, parteciperemo ai lavori e ci atterremo alle regole: ma quello che conta è stato dare testimonianza e voce ai tanti che contestano il decreto“. Ha detto la deputata di As, Angela Foti, prendendo la parola durante l’Assemblea siciliana e rivolgendosi al presidente dell’Ars Gianfranco Miccichè.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.