Condividi
Lo annuncia la Protezione Civile

Danni maltempo a Catania, i cittadini potranno fare segnalazione al Comune

martedì 12 Settembre 2023

I cittadini, i titolari di attività produttive o commerciali e quanti hanno subito danni per gli eventi meteorologici di eccezionale intensità che hanno interessato il territorio catanese il 9 e 10 febbraio scorsi, possono presentare segnalazione al Comune di Catania, come indicato nell’avviso pubblicato sul sito istituzionale.

Per aderire alla ricognizione danni è necessario compilare e inviare il modulo allegato all’avviso entro le ore 24 del 5 ottobre prossimo all’indirizzo email protezionecivile@comune.catania.it

L’iniziativa mira a valutare le prime misure di immediato sostegno al tessuto economico e sociale come previsto dall’ordinanza del Capo del dipartimento di protezione civile del 25 luglio, conseguente alla dichiarazione dello stato di emergenza da parte della Presidenza del consiglio dei ministri per tutti i territori colpiti.
E’ consigliabile che gli interessati acquisiscano dati fotografici e conservino ogni documento utile per dimostrare le spese sostenute per il ripristino dei danni subiti.
La presentazione delle segnalazioni non costituisce riconoscimento automatico di eventuali contributi che potranno essere erogati dopo lo specifico stanziamento di fondi da parte della competente direzione regionale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.