Condividi
La commemorazione

Palermo ricorda lo storico dirigente della Regione Alberto Bombace, Scarpinato: “Un appassionato dei nostri Beni culturali”

martedì 12 Settembre 2023
Francesco Paolo Scarpinato

Una tavola rotonda dal titolo “2003-2023: ricordo di Alberto Bombace”, a venti anni dalla scomparsa dello storico dirigente della Regione Siciliana, sotto la cui direzione sono stati avviati alcuni dei più innovativi processi di trasformazione dei Beni culturali in Sicilia.

L’evento avrà luogo giovedì 14 settembre alle ore 15.30 nella biblioteca centrale della Regione, intitolata dal 2003 allo stesso Bombace, in corso Vittorio Emanuele a Palermo.

“Appassionato direttore dei beni culturali in Sicilia, abbiamo voluto onorare il suo impegno per la tutela e la valorizzazione dei nostri siti, affinché le future generazioni possano apprezzarne e renderne vivo il ricordo”, dice l’assessore regionale ai Beni Culturali, Francesco Paolo Scarpinato, che sarà presente alla tavola rotonda.

Nato a Comiso nel 1934, come gli amici Gesualdo Bufalino e Salvatore Fiume, Alberto Bombace ha svolto il ruolo di direttore del dipartimento dei Beni culturali, ambientali e della Pubblica istruzione della Regione Siciliana dal 1978 al 1992. Aperto al dialogo e impegnato con le principali istituzioni culturali, come università e fondazioni, ha portato avanti il progetto di rinnovamento dell’intero quadro normativo del settore e ha disegnato i nuovi assetti amministrativi privilegiando il vasto ambito della tutela e della fruizione del patrimonio artistico e culturale.

All’appuntamento parteciperanno anche il dirigente generale del dipartimento, Mario La Rocca e il direttore della biblioteca, Margherita Perez. In programma anche gli interventi di Roberto Garufi, Guido Meli, Maria Paola Bombace, Fabio Granata, Giuseppe Grado, Gaetano Pennino, Adele Mormino, Marco Salerno e Danilo Maniscalco. Coordina l’incontro Enza Cilia.

Al termine della commemorazione seguirà l’intervento musicale a cura di Marcello Spina e Antonio D’Amico (violini), Aldo Randazzo (viola), Alessa

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.