Condividi

Energia, Musumeci a Cingolani: “La Sicilia si candida ad essere la regione più verde d’Italia”

sabato 23 Ottobre 2021

«Candidiamo la Sicilia a diventare la regione più verde d’Italia. Abbiamo tutti i numeri per farlo». Lo ha ribadito il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, al termine dell’incontro avuto a Roma con il ministro per la Transizione ecologica, Roberto Cingolani.

Accompagnato dall’assessore regionale all’Energia, Daniela Baglieri, il governatore ha illustrato al ministro gli obiettivi della Regione, «con l’utilizzo dei fondi del Pnrr, per giungere alla produzione di energia rinnovabile, con un Piano integrato che comprenda fotovoltaico, idrogeno liquido e biogas dal recupero della massa leggera». Musumeci e Baglieri hanno anche illustrato al ministro la strategia del governo regionale per il superamento della crisi dei rifiuti ed hanno chiesto «un intervento risolutivo e coraggioso sulla bonifica della rada di Augusta, ormai da troppo tempo oggetto di studi ed analisi da parte dell’Ispra non più tollerabili».

Dal canto suo Cingolani ha assicurato la massima attenzione per i temi sollevati dalla Regione Siciliana e la più ampia disponibilità a collaborare per la loro soluzione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.