Condividi

Lipari, arriva l’annuncio ufficiale: chiusi tutti gli uffici pubblici

venerdì 5 Novembre 2021
agenzia-delle-entrate

Alle Eolie è allarme uffici pubblici. Dal primo novembre ha chiuso i battenti l’Agenzia delle Entrate, il punto Inps e la Serit sono già chiusi da tempo, mentre anche la sezione distaccata del tribunale di Lipari è a rischio chiusura. In questi anni è andata avanti con continue proroghe, ma ora c’è la novità che il giudice onorario Gianluca Manca che è in servizio, da metà novembre sarà trasferito a Venezia.

Il presidente del tribunale di Barcellona P.G. Giovanni De Marco, da cui dipende la sede eoliana, sta cercando un sostituto, ma visto l’organico carente che vi è nella Città del Longano, tra isolani, avvocati, i pochi impiegati, le amministrazioni e i consigli dei quattro Comuni eoliani, crescono le preoccupazioni.

“Si immagini – dicono gli isolani – che per qualsiasi di questi uffici da ora in avanti si dovrà andare a Messina e Barcellona dove sono dislocate le varie sedi. E d’inverno con il mare quasi sempre agitato si rischia di rimanere fuori casa anche un giorno e per gli abitanti di Alicudi, Filicudi, Panarea e Stromboli anche due-tre giorni”.

Senza dimenticare che il Comune di Lipari da 120 impiegati è ridotto a 50 (per rinnovare la carta d’identità i cittadini sono stati rinviati al nuovo anno) e l’ospedale è quasi senza medici”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.