Condividi

Giornata dell’Unità nazionale, Petralia Soprana conferisce la cittadinanza onoraria al milite ignoto

venerdì 5 Novembre 2021

L’amministrazione comunale di Petralia Soprana ha commemorato il 4 novembre, giornata dedicata alle forze armate e all’unità nazionale.

Nel ricordo del “milite ignoto”, al quale il Comune di Petralia Soprana ha conferito la cittadinanza onoraria, un pensiero particolare è andato a tutti coloro che, anche giovanissimi, hanno sacrificato il bene supremo della vita per un ideale di Patria e di attaccamento al dovere: valori immutati nel tempo, per i militari di allora e quelli di oggi.

Alla presenza del parroco, del comandante della stazione carabinieri, dei rappresentanti dei corpi militari presenti nel territorio e di una rappresentanza dell’Esercito Italiano con personale 46^ Reggimento Trasmissioni di Palermo, il sindaco Pietro Macaluso e il presidente del Consiglio Leo Agnello hanno deposto una corona d’alloro presso il monumento di Piazza del Popolo.

La storia degli eventi che 100 anni fa, il 4 novembre 1921, vide la tumulazione del Milite Ignoto nel sacello dell’Altare della Patria, è stata ricordata dal prof. Santo La Placa.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it