Condividi
La denuncia

Concorso per autisti Rap, presentato esposto all’Anac per presunte irregolarità

lunedì 11 Dicembre 2023

Esposto all’Anac per il concorso bandito dalla Rap Spa società in house del Comune di Palermo per l’assunzione di 46 autisti. Da parecchi mesi e durante il corso delle prove, sarebbero circolati già i nomi di alcuni candidati, che in effetti sarebbero poi risultati vincitori o idonei su circa 2000 partecipanti iniziali.

Per queste ragioni alcuni candidati esclusi dal concorso bandito dalla Rap per l’assunzione a tempo indeterminato di 46 autisti, hanno deciso di rivolgersi all’Anac sollecitando un’ispezione per accertare la regolarità del concorso. Secondo i ricorrenti, oltre alla lista dei nomi dei vincitori, sarebbero state violate le norme sulla trasparenza ed i principi sulla pubblicità e sull’anonimato delle selezioni pubbliche.

Secondo quanto si afferma nel ricorso all’agenzia anticorruzione, non era stata pubblicata la nomina della commissione interna della Rap. Non erano stati pubblicati i verbali della commissione e la commissione non aveva partecipato e non era presente nessun pubblico ufficiale, né forze dell’ordine durante lo svolgimento della prova a quiz. Secondo la denuncia in mancanza di pubblici ufficiali o forze dell’ordine nei locali in cui si stavano svolgendo le selezioni sarebbero entrate 28 persone, sconosciute, che non erano state nominate dalla Rap e che non avevano alcun incarico di vigilanti che avevano, tuttavia interagito con i candidati durante le prove.

Un altro punto violato sarebbe stato l’anonimato delle prove non garantito. I fogli distribuiti, scheda anagrafica, foglio contenente i quiz e foglio dove scegliere le risposte, non erano siglati dalla commissione né datati e quindi potenzialmente sostituibili. Alla fine della prova le schede anagrafiche con il nominativo del candidato e i fogli contenenti le risposte erano stati consegnati a soggetti sconosciuti, ben 28.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.