Condividi

Meteo, ancora maltempo in Sicilia: allerta gialla e temperature in diminuzione

sabato 27 Novembre 2021

Continua l’ondata di maltempo al Sud e in Sicilia. Nella giornata di oggi la protezione civile ha diramato nuovamente l’allerta gialla per rovesci sparsi e locali temporali. In lieve rialzo le minime in Sicilia, in diminuzione invece le massime.

Gli esperti de ilMeteo.it annunciano temperature in calo per le prossime ore e un mese di dicembre che inizierà con venti gelidi in gran parte dell’Italia.

La tendenza per le successive settimane – spiegano i meteorologi – vede un’alternanza tra fasi anticicloniche e bruschi blitz polari con il ritorno del maltempo. Il motivo è da ricercare negli imponenti scambi meridiani: avremo la risalita dell’alta pressione delle Azzorre verso la Groenlandia (da Sud a Nord), dall’altra invece un’area di bassa pressione legata al Vortice Polare in estensione verso l’Europa (da Nord a Sud). L’Italia quindi si verrebbe a trovare proprio nel mezzo del campo di battaglia, con brevi pause asciutte e soleggiate interrotte da masse d’aria piuttosto fredde”, concludono.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.