Condividi

Omicron terrorizza il mondo: Tokyo chiude, Londra convoca il G7

lunedì 29 Novembre 2021

La variante Omicron terrorizza il mondo. Oggi i ministri della salute del G7 terranno una riunione di emergenza convocata dalla presidenza britannica. Nel frattempo il primo ministro giapponese, Fumio Kishida, ha ufficializzato la chiusura delle frontiere nipponiche a tutti gli stranieri proprio come misura preventiva contro il nuovo ceppo virale. Lo stop agli ingressi nel Paese del Sol Levante, entrerà in vigore da domani. Kishida ha Sottolineato che il Giappone, dove oltre il 76% della popolazione è completamente vaccinata, intensificherà i programmi piani per la somministrazione delle terze dosi già dal prossimo mese, a partire dagli anziani e dagli operatori sanitari.

La chiusura delle frontiere da parte del Giappone, che ormai registra un numero di casi quotidiani di Covid-19 costantemente basso, è giunta dopo il precedente lo stop ai voli dal Sudafrica e da altri otto paesi africani, ovvero quelli nei quali il nuovo virus sembra essersi generato. I giapponesi provenienti da questi nove stati, ha detto Kishida, dovranno sottoporsi a “rigorose misure di isolamento”.

Oltre che nell’Africa australe, contagi da Omicron sono già stati rilevati in diverse parti del mondo, tra cui l’Italia. Nel nostro Paese a risultare infettato è stato un dipendente 48enne dell’Eni, arrivato dal Mozambico l’11 novembre, attualmente isolato con i suoi familiari, positivi anche loro e tutti con sintomi lievi.

Oggi i ministri della salute del G7 terranno una riunione di emergenza convocata dalla presidenza britannica. Nel frattempo il primo ministro giapponese, Fumio Kishida, ha ufficializzato la chiusura delle frontiere nipponiche a tutti gli stranieri proprio come misura preventiva contro il nuovo ceppo virale. Lo stop agli ingressi nel Paese del sol levante, entrerà in vigore da domani. Kishida ha Sottolineato che il Giappone, dove oltre il 76% della popolazione è completamente vaccinata, intensificherà i programmi piani per la somministrazione delle terze dosi già dal prossimo mese, a partire dagli anziani e dagli operatori sanitari.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.