Condividi
Il seminario

Patrimonio geologico dei Nebrodi, la candidatura a geoparco dell’Unesco

martedì 16 Gennaio 2024

Nell’abito delle attività programmate nel Protocollo d’intesa tra l’Ente Parco dei Nebrodi e Istituto comprensivo “G.A. Cesareo” di Sant’Agata Militello, nei giorni scorsi si è svolto nell’Aula magna dello stesso Istituto comprensivo, un partecipato seminario durante il quale si è presentato il libro dal titolo “MITI E LEGGENDE DELLA GEOLOGIA IN SICILIA – Delle cose memorabili nelle viscere della terra”, magistralmente scritto da Valerio Agnesi, professore emerito di geomorfologia dell’Università di Palermo.

La presentazione dell’evento è stata curata dalla dirigente scolastica, Angela Marciante, che ha aperto i lavori. I saluti istituzionali sono stati assicurati dal Sindaco del comune di Sant’Agata Militello, Bruno Mancuso, e dal commissario straordinario dell’Ente Parco Nebrodi, Giovanni Cavallaro. Qualificate le relazioni del Vice Presidente Nazionale Società Italiana di Geologia Ambientale, Michele Orifici e del professore dell’Istituto comprensivo “G.A. Cesareo”, Luigi Giallombardo.

Durante il seminario l’autore del libro, Valerio Agnesi, non si è sottratto ad un stimolante dibattito con gli alunni che si sono mostrati interessati ed entusiasti alle tematiche trattate.

Il commissario straordinario dell’Ente Parco Nebrodi, Giovanni Cavallaro ha dichiarato che “tra i prossimi obbiettivi del Parco figura la prosecuzione del censimento, catalogazione e divulgazione del patrimonio geologico dei Nebrodi, condizione necessaria alla candidatura a Geoparco Mondiale dell’Unesco, riconoscimento che porterà sicuramente benefici a livello di sviluppo sostenibile delle comunità locali e permetterà di collaborare con oltre 160 territori riconosciuti in tutto il mondo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it