Condividi
Il provvedimento

Caltanissetta, evasione fiscale: confiscati 1,5 milioni a un imprenditore agricolo

martedì 6 Febbraio 2024

La Guardia di finanza di Caltanissetta ha confiscato 1,5 milioni di euro a un imprenditore che si occupa dello smaltimento di rifiuti e che aveva evaso le imposte, secondo gli approfondimenti avviati per iniziativa dell’Agenzia delle entrate e proseguiti dai finanzieri.

Il rappresentante legale di una società, pur ottemperando ai formali obblighi dichiarativi, ha omesso di versare nelle casse dell’Erario l’Iva, per gli anni 2016 e 2017, per un totale di 1,5 milioni di euro. Dal medesimo procedimento penale, coordinato dalla Procura di Caltanissetta, era poi emersa l’esistenza di alcune condotte di bancarotta fraudolenta realizzate tramite la costituzione di una nuova società in sostituzione di quella originaria utilizzata per vanificare le pretese dei creditori pubblici e privati.

Il provvedimento, emesso dal Tribunale nisseno su istanza della Procura, dà seguito al sequestro preventivo già eseguito nel 2020 al fine di tutelare la pretesa erariale, in attesa della definizione del processo. L’imprenditore, che si è avvalso del rito abbreviato, è stato condannato a 3 mesi e dieci giorni di reclusione, oltre all’interdizione per 6 mesi dall’esercizio di attività d’impresa e al pagamento delle spese processuali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da Forza Italia al PD, ecco tutte le reazioni di Palazzo Comitini sul voto delle Province CLICCA PER IL VIDEO

Ecco le prime reazioni raccolte da ilSicilia.it a Palazzo Comitini

BarSicilia

A Bar Sicilia si dialoga con il cantautore Davide Shorty: “La mia musa è la vita” CLICCA PER IL VIDEO

A Bar Sicilia arriva un’eccellenza tutta siciliana nel panorama musicale internazionale, cantautore, rapper e producer di Palermo.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.