Condividi
Il fatto

Furti di energia elettrica a Palermo, dodici denunce e un arresto

venerdì 1 Marzo 2024

I Carabinieri hanno denunciato 12 persone per furto di energia elettrica a Palermo, un commerciante è stato anche arrestato. I controlli sono scattati insieme al personale Enel.

I militari della stazione di Brancaccio hanno denunciato 4 uomini, residenti in via Padre Annibale di Francia, dove sono stati trovati allacci abusivi alla rete elettrica. Sempre a Palermo, in via Bennici, i militari della stazione Scalo hanno accertato che 8 abitazioni erano totalmente prive di contratti di fornitura elettrica. In provincia, a Santa Flavia, i carabinieri hanno controllato numerosi esercizi pubblici, scoprendo che un commerciante avrebbe collegato con un allaccio abusivo il suo negozio di generi alimentari alla rete elettrica. Per lui sono scattate le manette e l’arresto è stato convalidato dal gip di Termini Imerese. Tutti gli indagati, oltre ad essere chiamati a pagare il consumo stimato, risponderanno di furto aggravato, con una pena prevista, in caso di condanna, dai 2 ai 6 anni di reclusione.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Annalisa Tardino alla guida di AdSp: “Fondamentale tutelare il settore marittimo anche per le isole minori, investiamo sul futuro” CLICCA PER IL VIDEO

La puntata n.335 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, si apre all’Autorità di Sistema portuale del mare di Sicilia occidentale guidata dal commissario straordinario Annalisa Tardino.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it