Condividi

Ambiente, approvato il Piano azioni prioritarie. Cordaro: “Investiremo 250 milioni sul patrimonio naturalistico”

giovedì 16 Dicembre 2021

Il governo Musumeci, su proposta dell’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, nell’ultima seduta di giunta ha approvato il Paf (Prioritized Action Framework), il Piano delle azioni prioritarie per la Rete Natura 2000 siciliana. Questo importante traguardo permetterà alla Regione Siciliana di garantire ogni investimento utile alla tutela e alla valorizzazione del capitale naturale regionale. L’approvazione del Paf, infatti, consente l’utilizzo dei fondi comunitari per il ciclo di programmazione 2021/2027.

In particolare, il Paf, con il parere favorevole della Commissione Europea, prevede un investimento di circa 250 milioni di euro per interventi che serviranno in Sicilia al mantenimento e al rafforzamento delle condizioni degli habitat e delle specie, ma anche alla fruizione e alla valorizzazione turistica delle aree naturali protette.

Anche in questo caso si dimostra che il nostro governo sa spendere al meglio i fondi europei – sottolinea l’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente, Toto CordaroQuesto rappresenta un atto di fondamentale distinzione dal governo che ci ha preceduto. Siamo convinti che il futuro della Sicilia debba essere legato fortemente al buon utilizzo dei fondi Ue, in particolar modo in tema ambientale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.