Condividi

Ravanusa, estesa la zona rossa: stimati danni per 10 milioni

giovedì 16 Dicembre 2021

L’area rossa, quella inaccessibile dopo l’esplosione del metanodotto cittadino in via Trilussa a Ravanusa (Ag), è passata dagli iniziali 10 mila metri quadrati circa a 40 mila circa.

Secondo la nuova stima, fatta dalla Protezione civile regionale, circa l’ottanta per cento degli immobili controllati sarebbe inagibile o parzialmente inagibile. “Man mano che si va completando la ricognizione degli edifici si aggiornano i dati – ha spiegato l’ingegnere Carmelo Arcieri del dipartimento della Protezione civile regionale – . C’è una prima fascia che ha subito la maggiore devastazione, ed è quella dove s’è aperto il cratere e c’è stata l’onda d’urto e di calore determinato dall’esplosione. Poi c’è una seconda zona, con danno medio-grave, con edifici danneggiati strutturalmente, ma non collassati e poi l’ultima zona che ha avuto danneggiamenti più lievi su infissi interni, esterni e controsoffitti in gesso“.

In corso di quantificazione anche la stima economica dei danni che sarebbe di almeno dieci milioni di euro, secondo il direttore generale del dipartimento regionale di Protezione civile Salvo Cocina.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, al Castello di Taormina con l’assessore Amata: “Destagionalizzazione e delocalizzazione fondamentali per il turismo, la sinergia con i portatori di interesse non deve mancare” CLICCA PER IL VIDEO

Ospite della puntata n.336, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione, è l’assessore regionale al Turismo, Sport e Spettacolo Elvira Amata.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it