Condividi
Le indagini

Palermo, sparatoria allo Sperone: notificate due ordinanze cautelari a un ferito

lunedì 11 Marzo 2024

Gli sono state notificate oggi in ospedale due ordinanze di custodia cautelare in carcere ad Alessio Salvo Caruso, rimasto ferito nel rione Sperone di Palermo, lo scorso 26 febbraio, durante una sparatoria in cui rimase ucciso Giancarlo Romano.

Dopo il coma, negli ultimi giorni le sue condizioni sono migliorate e presto potrà essere interrogato dai magistrati che indagano sull’omicidio. Dall’ultimo blitz scattato il tre marzo è emerso che Caruso e Romano avrebbero fatto parte della famiglia mafiosa di corso dei Mille e che i due avrebbero taglieggiato commercianti, imprenditori, ma anche chi gestisce il giro di scommesse clandestine.

E proprio un debito di 2.500 euro con la famiglia Mira, come ricostruito dalla Polizia di Stato, avrebbe scatenato lo scontro finito con l’omicidio e il grave ferimento in via XXVII Maggio.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.