Condividi

Giornata internazionale per i diritti dei migranti, Orlando: “Ue salvi le vite umane”

sabato 18 Dicembre 2021
Leoluca Orlando

“Bisogna salvare le vite umane. Non è più tempo delle chiacchiere o dell’indifferenza. L’Unione Europea istituisca il RECS (Rescue European Civil Service), il servizio civile di salvataggio delle vite”. Lo ha dichiarato il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando, in occasione della Giornata internazionale per i diritti dei migranti.

“L’Onu – ha continuato Orlando – registra una sistematica violazione dei diritti dei migranti e invita ad una mobilitazione internazionale in un’apposita giornata che non dev’essere un semplice rito“.

Secondo gli ultimi dati forniti dall’Oim, nei primi undici mesi di quest’anno, i morti-dispersi nel Mediterraneo nel tentativo di raggiungere l’Europa sono oltre 1300. Centinaia di bambini da 1 a 12 anni sono bloccati al confine tra Polonia e Bielorussia.

“Dati – ha proseguito il sindaco di Palermo – che pesano come macigni sugli stati europei, rischiano di essere il fallimento del grande progetto di unificazione europea. Ecco perché l’Unione europea non può girarsi dall’altra parte. Deve intervenire concretamente per evitare che questa giornata sia solo un alibi per il disimpegno in tutti gli altri giorni dell’anno”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.