Condividi
L'inchiesta

Villafranca Sicula (AG), scambio di voti con la mafia: indagato il sindaco

venerdì 22 Marzo 2024
Gaetano Bruccoleri

I Carabinieri del nucleo investigativo di Agrigento hanno notificato un’informazione di garanzia al sindaco di Villafranca Sicula, Gaetano Bruccoleri, che ipotizza il reato di scambio elettorale politico-mafioso. Bruccoleri, farmacista, è stato eletto nel giugno del 2022 dopo il ballottaggio.

Le accuse a suo carico scaturiscono nell’ambito di un’operazione che ha portato, lo scorso 8 marzo, all’esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di sette indagati.

L’inchiesta, coordinata dalla Dda di Palermo, è quella che ha fatto luce sul mandamento mafioso di Lucca Sicula e Ribera e sulle famiglie di Burgio e Villafranca Sicula. Le ultime elezioni comunali sono state al centro di un apposito troncone investigativo che avrebbe accertato un accordo fra le cosche e Bruccoleri finalizzato a una raccolta di voti.

Un’ipotesi investigativa che non ha trovato pieno riscontro nella decisione del gip di Palermo che ha ritienuto la circostanza non provata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it