Condividi
L'indagine

Modica (RG), furto e uso indebito di carte di credito: scattano tre arresti

venerdì 5 Aprile 2024

Il Commissariato di Polizia di Modica nella giornata di ieri ha dato esecuzione a tre misure cautelari degli arresti domiciliari a carico di tre pregiudicati.

Le ordinanze sono state emesse dal Giudice per le Indagini Preliminari su richiesta della Procura della Repubblica di Ragusa a seguito delle rapide e mirate indagini effettuate dagli Agenti del Commissariato modicano.

Il primo arresto è stato eseguito nei confronti di un giovane tunisino trentasettenne che insieme al fratello, anch’egli indagato in stato di libertà, nel febbraio di quest’anno aveva preteso di consumare delle bevande alcoliche, minacciando di morte il personale di un noto locale della movida cittadina nel centro storico, danneggiando registratore di cassa e Pos che erano stati scaraventati per terra sotto lo sguardo attonito degli avventori.

Le immediate indagini effettuate dal personale operante, mediante escussione di testi ed acquisizione dei supporti audio video del locale avevano consentito di riconoscere inequivocabilmente gli autori della estorsione ai danni del ristoratore, visto che i due erano già stati più volte denunciati per reati in materia di stupefacenti e contro il patrimonio.

Con provvedimento amministrativo del Questore della provincia di Ragusa Dottor Vincenzo Trombadore, per i medesimi fatti, ad entrambi erano già stato notificato il Dacur ovvero il divieto di accedere ai locali del centro storico con applicazione del braccialetto elettronico.

Gli altri due soggetti destinatari dei provvedimenti cautelari, invece, dovranno rispondere dell’accusa di furto e indebito uso di carte di credito-debito in concorso.

Nello specifico, i due, residenti a Modica rispettivamente di 45 e 37 anni, unitamente ad una donna quarantaduenne residente a Scicli, che ebbe il ruolo di “palo” nell’episodio del furto, riuscirono ad impossessarsi con destrezza del portafogli di una giovane di Siracusa che si trovava a Modica per motivi di lavoro.

Nel giro di poche ore successive al furto, le carte di credito-debito vennero più volte utilizzate con operazioni cosiddette “sotto soglia”, al fine di non allarmare subito la vittima del reato, la quale soltanto dopo un giorno si accorse di operazioni anomale sul suo conto, dalla stessa non effettuate.

A seguito di denuncia della donna, erano state prontamente acquisite le immagini di bancomat ed esercizi commerciali del centro storico ove erano state utilizzate le due carte sottratte.

Anche in questo caso i poliziotti erano riusciti a risalire celermente agli autori delle operazioni fraudolente, in quanto soggetti ben noti, in quanto pregiudicati già noti per molteplici precedenti relativi a reati contro il patrimonio e per stupefacenti.

Grazie al quadro probatorio raccolto dagli Agenti a carico dei due uomini, la richiesta di misura cautelare è stata accolta dal Gip il quale ha emesso le ordinanze di arresti domiciliari nei confronti di entrambi.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.