Condividi

Bronte, oltre 13 milioni per la bretella Ss 284-viale Kennedy. Falcone: “Adesso il Comune può mandare in gara l’opera”

venerdì 31 Dicembre 2021
Marco Falcone
Marco Falcone

Con il decreto finale da oltre 13 milioni di euro, chiudiamo il 2021 mantenendo un impegno che rappresenta una significativa svolta per la città di Bronte. I lavori per la bretella fra la Ss 284 e il viale Kennedy potranno infatti iniziare entro pochi mesi, chiudendo una vicenda lunga decenni con l’esito assai atteso da cittadini e imprese. Il Comune etneo, infatti, dopo lo stanziamento che il Governo Musumeci ha reso realtà, può procedere celermente alla gara d’appalto. Vedrà così la luce una infrastruttura viaria che renderà più agevole il collegamento fra la Zona artigianale di Bronte, strategico presidio produttivo del Catanese, e la direttrice Bronte-Adrano che connette il comprensorio al resto della Sicilia. Tutto ciò si tradurrà in benefici in termini di qualità della vita e di sviluppo per tutto il territorio etneo“.

Lo dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, rendendo noto il via libera al decreto di finanziamento da 13.387.800 euro per la costruzione del collegamento fra la strada statale 284 e il viale Kennedy, nel Comune catanese di Bronte. A firmare il decreto il dirigente del dipartimento Infrastrutture Fulvio Bellomo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.