Condividi

Covid, denunciati 28 furbetti dei buoni spesa: percepivano il reddito di cittadinanza

martedì 5 Gennaio 2021
alimentari, carrello, spesa

I Carabinieri di Viagrande hanno denunciato 28 persone per le percezione illecita di buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari, emessi dallo Stato allo scopo di fornire immediato ristoro agli indigenti per fare fronte all’emergenza Covid-19.

I denunciati hanno tra i 25 e i 68 anni di età, sono residenti a Viagrande e Aci Bonaccorsi, e sono indagati dalla Procura di Catania per falsità in scrittura privata, rilascio di dichiarazioni mendaci, produzione di atti falsi e truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche. I controlli hanno evidenziato che diversi nuclei familiari percepivano altre forme di sostegno economico, come il Reddito di cittadinanza.

Una donna ha dichiarato che il proprio nucleo familiare era composto da due persone mentre in realtà era costituito da tre, omettendo di indicare che uno dei figli fosse già percettore di reddito da lavoro dipendente. Un’altra donna ha dichiarato che il proprio nucleo familiare era composto da quattro persone mentre, di fatto, il marito e uno dei due figli erano residenti in un altro immobile. Due coniugi, residenti sotto lo stesso tetto, hanno presentato due distinte istanze per ottenere il beneficio.

Tra i denunciati anche un detenuto agli arresti domiciliari che, pur essendo unico componente del nucleo familiare nella dichiarazione ne dichiarava altri tre – padre, madre e sorella – per usufruire del buono spesa.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it