Condividi
L'annuncio

Palermo, maxi licenziamento collettivo in un noto centro commerciale: tuonano i sindacati

sabato 11 Maggio 2024

Licenziamento collettivo in vista in un grande centro commerciale palermitano. Ad annunciarlo ai sindacati, la Abbate Ipermercati srl, che gestisce il punto vendita. La società ha comunicato il licenziamento di 40 lavoratori, sui 127 in servizio, tutti con contratto a tempo indeterminato per “esubero di personale.

Una riduzione che si rende necessaria, scrive la Abbate Ipermercati ai sindacati, per l’insostenibilità dei costi. “Ci opporremo alla procedura di licenziamento collettivo, e la percorreremo tutta secondo le previsioni di legge, per la salvaguardia di tutti livelli occupazionali. Siamo pronti a coinvolgere subito anche le istituzioni – dichiarano il segretario generale Filcams Cgil Palermo Giuseppe Aiello e la segretaria provinciale Alessia GattoSarebbe un grave danno per questi lavoratori, che hanno un età media vicino ai 50 anni, con famiglie a carico: ciò significa che saranno difficilmente ricollocabili e con molte probabilità destinati a un futuro povero”.

“I 40 esuberi dichiarati sono inaccettabili, tra l’altro arrivano a sorpresa in quanto non c’era alcun segnale che facesse presagire questo scenario. Chiederemo l’esame congiunto e vogliamo comprendere le reali motivazioni dietro a tale decisione e ai numeri prospettati nel documento, considerando che secondo i lavoratori il punto vendita interessato non sembra andare male. Ci batteremo e ci opporremo fermamente a tutela dei livelli occupazionali per salvaguardare il futuro di 40 famiglie che hanno già dovuto superare un passato lavorativo tribolato”.

Lo afferma Ida Saja, segretario generale della Uiltucs Sicilia, commentando la comunicazione della società che ha dichiarato i 40 esuberi su 127 dipendenti totali a causa di presunti problemi finanziari del supermercato.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.