“Primo passo significativo del governo italiano per l’abbattimento delle liste di attesa nella sanità. L’intervento articolato dell’esecutivo testimonia la sensibilità del premier e del ministro Schillaci in relazione al miglioramento del sistema relativo all’erogazione delle prestazioni sanitarie rese nei confronti degli assistiti”. Lo dichiara il presidente della Regione Siciliana Renato Schifani, commentando il provvedimento normativo approvato ieri dal Consiglio dei ministri. “E’ la prima volta – prosegue il presidente – che un governo della Repubblica mostra una così grande attenzione su una problematica socialmente rilevante che viene affrontata con un progetto concreto, seppure quello adottato rappresenti un primo step, finalizzato a garantire equità di accesso alle prestazioni sanitarie”. “Il premier e il ministro troveranno nella Regione Siciliana un sostegno leale al progetto di salute pubblica avviato per garantire un’assistenza tempestiva e appropriata agli utenti che si rivolgono alle strutture pubbliche e convenzionate per ottenere una rapida risposta ai bisogni di salute espressi dal cittadino”. “Il governo regionale, nella stessa direzione – aggiunge Schifani – ha apprestato un sistema di obiettivi misurabili e concreti che permetteranno la valutazione dei direttori generali, che a breve verranno insediati, i quali, proprio con riferimento al Piano di recupero delle liste di attesa fortemente, voluto dall’esecutivo regionale, dovranno attuare il programma di attività stabilito, in linea con le finalità decise dall’amministrazione regionale”.
Salute, Schifani: “Passo significativo del governo nazionale per l’abbattimento delle liste d’attesa”

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO
È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.
A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO
Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.
