Condividi
Il fatto

Agenti penitenziari aggrediti nel carcere di Messina

lunedì 10 Giugno 2024
Gioacchino Veneziano

Due agenti della polizia penitenziaria sono rimasti feriti al carcere Gazzi di Messina. I poliziotti hanno trovato un telefonino”. Lo dice Gioacchino Veneziano segretario generale Uilpa polizia penitenziaria Sicilia che chiede misure urgenti visto che nelle celle vengono trovati tanti cellulari.

“Al carcere Gazzi di Messina – dichiara il sindacalista della Uilpa – due poliziotti penitenziari senza nessun apparente motivo sono stati aggrediti e feriti con una prognosi di 10 giorni da un detenuto italiano, proveniente da altro carcere, già noto per questi comportamenti, difatti era allocato nel reparto “ordine e sicurezza. Le violenze che ogni giorno si registrano nelle sezioni ordine e sicurezza dove sono portati i detenuti responsabili di aggressioni al personale, e che creano problemi alla sicurezza e dell’ordine dell’istituto, sono delle polveriere perché le strutture non sono idonee a contenere questi detenuti che godono dell’impunità disciplinare, visto che a causa del sovraffollamento non ci sono luoghi per fare scontare loro le sanzioni”.

“Sempre a Messina – conclude Veneziano – è stato trovato un telefonino confermando che le carceri sono un mix di polveriere e groviera, e la polizia penitenziaria di Messina nonostante l’assenza in organico di 60 agenti, continua a combattere per garantire legalità, sicurezza”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.