Condividi
La struttura

Malattie sessualmente trasmesse e fertilità: all’Ospedale Ingrassia un ambulatorio dedicato CLICCA PER IL VIDEO

giovedì 27 Giugno 2024

L’Asp di Palermo ha attivato un nuovo ambulatorio dedicato alla diagnosi e cura delle malattie sessualmente trasmesse che potrebbero portare all’infertilità. La struttura è stata realizzata all’interno dell’Unità Operativa Semplice Dipartimentale (Uosd) di Fisiopatologia della Riproduzione dell’Ospedale Ingrassia di Palermo afferente al Dipartimento Salute della Famiglia, guidata dal ginecologo Michele Gulizzi.

“Ci rivolgiamospiega Gulizzia quelle coppie sintomatiche o a rischio che necessitano di una diagnostica appropriata di malattie a trasmissione sessuale che hanno influenza sulla eventuale sterilità che noi chiamiamo da ‘fattore tubarico’ o da ‘fattore pelvico’. Una tipologia di sterilità che porta all’impossibilità di rimanere gravida, proprio perché le tube della donna vengono irrimediabilmente compromesse”.

All’ambulatorio, attivo ogni venerdì, si accede con ricetta del medico di Medicina Generale con diagnosi di “sospetta malattia sessualmente trasmessa”. La prenotazione della prima visita e dell’intero percorso diagnostico avviene attraverso la rete dei CUP dell’Asp di Palermo e pagamento del ticket. “Le infezioni genitalisottolinea il professore Antonio Perino, libero professionista esperto del progetto interaziendale attualmente guidato dall’Asp di Palermo sulla Procreazione Medicalmente Assistita (PMA, ndr) – rappresentano un importante fattore di rischio nell’infertilità di coppia. Più del 30% di casi può essere collegato a infezioni dell’apparato genitale o a esito delle stesse con impedimento all’unione dei gameti, così come all’impianto o allo sviluppo embrionale, portando così la coppia a rivolgersi a centri per la PMA”.

Nel nuovo ambulatorio dell’Asp lavorano 2 ginecologi ed un biologo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.