Condividi
L'ordinanza

Vulcano, ancora alte le concentrazioni di gas: la “pozza dei fanghi” interdetta alla fruizione

giovedì 27 Giugno 2024
Isola di Vulcano

La “pozza dei fanghi” di Vulcano è da ieri interdetta, alla fruizione. Lo ha disposto il sindaco di Lipari Riccardo Gullo ha emesso un’apposita ordinanza. Il provvedimento è stato adottato dopo la riunione di aggiornamento sui gas vulcanici nell’isola, tenutasi il 21 giugno, cui hanno presenziato esperti dei dipartimenti della Protezione civile nazionale e regionale, funzionari della Prefettura di Messina, l’Ingv, l’Arpa Sicilia, il Dipartimento di prevenzione dell’Asp di Messina e il Dasoe di Palermo.

Dal confronto è emerso che “la “pozza dei fanghi” presenta, a tutt’oggi, alte concentrazioni di gas vulcanici a causa della sua conformazione topografica che favorisce la stratificazione dei gas, quali H2s e Co2, con un rischio elevato per la salute in caso di esposizione”.

L’ordinanza evidenzia, inoltre, come “Il Dipartimento regionale della Protezione civile, abbia raccomandato al Comune di Lipari l’adozione delle più opportune azioni al fine della mitigazione del rischio connesso all’emissione dei gas vulcanici, attuando tutte le azioni necessarie al rispetto delle ordinanze emesse e/o anche attraverso l’emanazione di ulteriori specifiche ordinanze di competenza”.

Ed ancora che, il 29 maggio scorso, l’Ingv e il Dipartimento regionale della Protezione civile avevano evidenziato “un aumento delle concentrazioni dei gas vulcanici nell’area craterica del vulcano di “La Fossa” e nelle aree di “Camping Sicilia” e “Rimessa”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.