Condividi

Docente dell’Ateneo di Catania alla guida dell’Associazione italiana di Vulcanologia

giovedì 28 Gennaio 2021

Marco Viccaro, docente di Geochimica e Vulcanologia del Dipartimento di Scienze biologiche geologiche e ambientali dell’Università di Catania, è il nuovo presidente dell’Associazione italiana di Vulcanologia.

Viccaro è stato eletto alla guida della società per il triennio 2021-2023 nel corso dell’assemblea annuale dei soci. “L’Associazione – spiega Viccarocome obiettivo l’esclusivo perseguimento di finalità di utilità culturale e sociale mediante lo svolgimento di attività mirate alla promozione e alla valorizzazione della cultura vulcanologica e anche alla tutela e alla valorizzazione del territorio. La presenza di vulcani attivi o geologicamente molto recenti e la conseguente natura vulcanica di una parte significativa del territorio italiano rendono il nostro Paese una palestra naturale per lo svolgimento di tali attività“.

Tra gli obiettivi della società anche l’organizzazione e promozione di convegni nazionali e internazionali e escursioni finalizzati all’approfondimento delle conoscenze vulcanologiche ed alle problematiche collegate alla tutela del patrimonio naturale, alle risorse e al rischio vulcanico.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.