Condividi
L'annuncio

Monreale ottiene il riconoscimento di “Città”, Arcidiacono: “Risultato di lustro e riconoscimento”

giovedì 1 Agosto 2024

E’ arrivato stamane al Comune di Monreale il decreto del presidente della Repubblica Sergio Mattarella con il parere positivo per il riconoscimento di “Città” e non più di “Paese” come lo è stato fino a ieri.

Siamo veramente fieri – ha dichiarato il primo cittadino Alberto Arcidiacono di avere ottenuto un riconoscimento così prestigioso per la nostra storia e il nostro territorio. Un risultato che darà lustro e riconoscimento alla nostra Monreale, da sempre meta indiscussa di turisti e personalità“.

L’istanza da parte del Comune di Monreale era stata inviata nei mesi scorsi, dopo l’approvazione della delibera di Giunta, inviata tramite il prefetto di Palermo al Ministro dell’Interno per la concessione del titolo onorifico. Adesso si dovrà procedere alla revisione dello stemma e del gonfalone. La modalità di concessione del titolo è stabilita dall’articolo 18 del Testo Unico degli Enti locali, che dispone la concessione del “titolo di città con decreto del Presidente della Repubblica su proposta del Ministro dell’Interno ai comuni insigni per ricordi, monumenti storici e per l’attuale importanza“.

Infatti, alla richiesta era stata allegata una ampia relazione storica redatta dall’Archivio Storico comunale, che risale alla fondazione del re normanno Guglielmo II , del Duomo arabo-normanno che è stato inserito il 3 luglio 2015 nella lista del Patrimonio Unesco e un ampio elenco del vasto patrimonio artistico-monumentale, fontane artistiche, chese, bellezze naturali e ambientali che ne fanno una delle più importanti mete turistiche della Sicilia .

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.