Condividi
Le indagini

Scoperti sei lavoratori in nero a Biancavilla (CT), denunciati titolari di due cooperative

mercoledì 7 Agosto 2024

Due imprenditori denunciati, scoperti sei lavoratori in nero e comminate sanzioni per oltre 20mila euro per il mancato rispetto delle norme per la sicurezza nel lavoro.

E’ il bilancio di controlli dei Carabinieri di Biancavilla e del Nucleo ispettorato del lavoro di Catania in due cooperative agricole etnee che si occupano della coltivazione, raccolta e vendita di prodotti agrumicoli. Nella prima cooperativa controllata militari dell’Arma hanno trovato due lavoratori in nero su quattro presenti. Quelli assunti non avevano ricevuto una adeguata formazione in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e non erano stati sottoposti alla sorveglianza sanitaria obbligatoria. L’imprenditore è stato denunciato e sanzionato con 7.000 euro, più il recupero di 3.400 euro di contributi Inps e Inail per i non assunti. Analoga situazione è stata riscontrata in un altra cooperativa dove sono stati trovati quattro lavoratori in nero.

L’imprenditore dovrà pagare una sanzione di 13.500 euro non potrà riaprire l’attività, che gli è stata contestualmente chiusa, fino a quando non avrà regolarizzato la posizione dei lavoratori irregolari. Nelle oltre 30 aziende controllate dai Carabinieri del comando provinciale di Catania è stata accertata la presenza di oltre 50 lavoratori irregolari e 40 in nero, compresi sei extracomunitari. Il Nil di Catania ha anche arrestato due indagati, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare emesso dal gip, denunciate tre persone per caporalato e denunciate altre quattro per violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Turismo, sanità e infrastrutture: Gaetano Galvagno in visita istituzionale a Giardini Naxos CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente dell’Ars ha visitato la cittadina ionica del Messinese. Incontro istituzionale con il sindaco Giorgio Stracuzzi. Poi la visita all’istituto comprensivo di Giardini Naxos.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.