Fare il punto sugli scavi in corso a Selinunte e comunicare i primi risultati delle campagne condotte dall’archeologo Clemente Marconi per l’Institute of Fine arts di New York e per l’Università statale di Milano. Sono i temi al centro dell’incontro “Tracce dal passato – Il racconto degli scavi”, che si svolgerà domenica 11 agosto alle 18 al Baglio Florio, nel Parco archeologico di Selinunte, in provincia di Trapani.Selinunte, al Baglio Florio i risultati degli scavi e il primo numero degli Annali. Scarpinato: “Stagione d’oro per l’archeologia”

Fare il punto sugli scavi in corso a Selinunte e comunicare i primi risultati delle campagne condotte dall’archeologo Clemente Marconi per l’Institute of Fine arts di New York e per l’Università statale di Milano. Sono i temi al centro dell’incontro “Tracce dal passato – Il racconto degli scavi”, che si svolgerà domenica 11 agosto alle 18 al Baglio Florio, nel Parco archeologico di Selinunte, in provincia di Trapani.“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO
E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione
Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO
Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.
La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica
La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale
Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO
Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.



