Condividi

Palermo, il Covid uccide un altro medico: morta la Dottoressa Giammalva

giovedì 4 Febbraio 2021

Un altro medico vittima del Covid. Dolore a Palermo per la scomparsa della Dottoressa Maria Giuseppa Giammalva, medico di base di 65 anni, originaria di Roccamena ma residente a Palermo.

Molto nota nei quartieri MezzoMonreale e Villa Tasca, la Dottoressa ha lavorato «per tanti anni presso lo studio di Passaggio Gino Marinuzzi, oltre che presso i suoi studi nei pressi di Via Paruta e di Via Perpignano. La Dottoressa Giammalva è caduta vittima, probabilmente, del suo stesso mestiere: caduta per aiutare gli altri e contagiata da questo maledettissimo virus che ci sta togliendo tutto».

Così riporta la pagina Facebook “Quartiere Villa Tasca”.

«Lascia una madre, di età avanzata, e un grande vuoto in chi l’ha voluta bene durante la sua esistenza, volta ad aiutare gli altri non soltanto attraverso la medicina, ma anche attraverso la “medicina della parola”, con una frase o un sorriso che mai faceva mancare. Un abbraccio a lei, che ci lascia, e a tutti i medici, i nostri eroi che lottano, ogni giorno, mettendo a repentaglio la loro stessa vita», si legge sui social.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.