Condividi
Il comunicato

Discoteca a Cinisi (PA) sospende l’attività dopo l’ennesima rissa: “Troppa violenza, il nostro è un grido di rabbia”

sabato 31 Agosto 2024

 “Il Quetzal questa estate si ferma qui, basta con la violenza, abbiamo deciso di chiudere prima per mandare un messaggio di riflessione ai giovani ma anche alle istituzioni”. Lo dice la direzione della discoteca di Cinisi, il comune nel Palermitano dove nacque Peppino Impastato che fu ucciso nel 1978 dalla mafia.

La decisione sarebbe scaturita dall’ennesimo episodio di violenza. Lo scorso 26 agosto, in quella discoteca , è scoppiata una maxi rissa sedata pochi minuti dopo dallo staff di sicurezza del locale.

“E’ un giorno tristedicono dalla direzione del localeperché una realtà sana che crea lavoro, legami, emozioni e diffonde i valori del sano divertimento è costretta a chiudere. Anche oggi proviamo ancora una volta a distinguerci, a fronte di potenziali rischi per cui da soli non riusciamo più a fare fronte preferiamo tutelare l’incolumità di lavoratori ed avventori del nostro locale. Chiudiamo non perché qualcuno ci stia obbligando a farlo e ce lo abbia imposto, ma perché qualcuno, ancora oggi e nonostante le diverse tragedie accadute, esce di casa per litigare, vandalizzare, irretire e distruggere, senza rispetto per se e per chi ha perso la vita in occasioni simili”.

“Da soli non si può andare avanti gli sforzi profusi per debellare il germe della violenza non sono sufficienti se fatto solo dagli imprenditori, è necessario lavorare a fianco con le forze dell’ordine, sensibilizzare, creare nuove regole che però non siano a sfavore dei locali ma che, anzi, impediscano a certi soggetti di accedere alle strutture. – proseguonoIl nostro è un grido di rabbia, ma che nasconde speranza, quella che, quanto prima, non si parli più di movida selvaggia o di risse in discoteca ma di buone pratiche, prevenzione senza alcuna paura”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.