Condividi
Il fatto

Omicidio a Santa Croce Camerina (RG): svolta nelle indagini, identificato il responsabile

domenica 8 Settembre 2024

Le indagini sull’omicidio di santa Croce Camerina (RG) di ieri sera sono vicine a una svolta. La vittima, un tunisino di 21 anni, è stato colpito da una coltellata al petto che non gli ha lasciato scampo. Si è accasciato al suolo ed è morto poco dopo.

Altre due persone sono state portate in ospedale. Uno è stato dimesso quasi subito, un secondo, dopo essere stato medicato questa mattina ha lasciato l’ospedale Giovanni Paolo II di Ragusa.

I carabinieri sono al lavoro per identificare i responsabili della maxi rissa che ha determinato il delitto e si è scatenata ieri sera, verso le 20, in via Garibaldi. Sarebbero una dozzina gli immigrati coinvolti, tutti giovani, tunisini, che vivono nella zona di Santa Croce Camerina: i carabinieri li stanno identificando e avrebbero già individuato colui che ha sferrato il colpo mortale che ha ucciso il ventunenne.

Sono state trovate anche delle armi da taglio. La svolta sulle indagini potrebbe essere imminente. La vittima è stata portata all’obitorio del cimitero di Ragusa dove dovrebbe essere eseguita l’autopsia.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.