Condividi
La scoperta

Bracciante agricolo ucciso nel Palermitano: il cadavere è stato trovato in un’auto

martedì 8 Ottobre 2024
foto d'archivio

Salvatore di Salvo, di 69 anni, è stato trovato morto in contrada Gambuca di Grisì, in territorio di Monreale nel Palermitano.

L’hanno scoperto i suoi familiari che non avevano sue notizie dopo che era uscito questa mattina per il suo lavoro di bracciante agricolo, le indagini sono condotte dai Carabinieri.

Il suo corpo era all’interno di un’automobile in aperta campagna, riverso per terra e ferito da alcuni colpi d’arma da fuoco, sembra fucile.

Salvatore Di Salvo, 69 anni, di Borgetto ucciso in contrada Cambuca di Grisì, tra Monreale e Partinico, è fratello di Nicolò Di Salvo titolare della Quadrifoglio Group di Partinico. La società venne coinvolta nella strage di Casteldaccia dove persero la vita il socio di Di Salvo, Epifanio Alsazia e quattro operai Giuseppe Miraglia, Roberto Raneri, Ignazio Giordano e Giuseppe La Barbera, uccisi dal gas dopo essere scesi in un impianto fognario lo scorso maggio. E Nicolò di Salvo è indagato. Di Salvo prima di andare in pensione ha lavorato come autista nell’Eco Burgus di Carini che si occupa di raccolta e smaltimento dei rifiuti. La campagna dov’ è avvenuto il delitto appartenevano a Di Salvo.

“C’è tanto stupore per quanto successo – dice il sindaco di Borgetto Roberto Davì – una famiglia di lavoratori. Ancora in paese non si riesce a comprendere cosa sia successo”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.