Condividi
I controlli

Caporalato e lavoro in nero a Paternò (CT), maxi sanzioni per quattro uomini

martedì 15 Ottobre 2024

Quattro imprenditori sono stati denunciati dai carabinieri durante controlli in due aziende che si occupano della coltivazione, raccolta e vendita di prodotti agrumicoli di Paternò (Catania). Devono rispondere di violazioni connesse agli obblighi del datore di lavoro, impiego di lavoratori in nero e sfruttamento del lavoro.

Durante il controllo della società agricola è stato accertato che i due soci e un collaboratore della suddetta, rispettivamente di 69, 39 e 43 anni, tutti parenti, sfruttavano il lavoro di uno straniero senza permesso di soggiorno, sottopagandolo e facendolo lavorare per giornate intere sui campi.

Inoltre due dei lavoratori presenti erano in nero e quelli invece regolarmente assunti non avevano ricevuto la regolare formazione in materia di sicurezza. I tre uomini sono stati quindi denunciati all’autorità giudiziaria e per loro è scattata una maxi sanzione da più di 13.600 euro.

In un’altra attività un imprenditore agricolo di 47 anni è stato denunciato e multato per 1.450 euro per non aver sottoposto i propri lavoratori alla prevista sorveglianza medica.

Solamente nel 2024 la campagna di contrasto allo sfruttamento dei lavoratori e al fenomeno del caporalato, disposta dall’Arma di Catania ha già portato ad importanti risultati. Nelle oltre 30 aziende controllate sinora è stata infatti accertata la presenza di oltre 55 lavoratori irregolari e 45 in nero.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.