Condividi
I controlli

Catania, scoperto allevamento abusivo di asini nella zona di Fontanarossa: sanzionato il titolare dell’area

giovedì 17 Ottobre 2024

Blitz della polizia in un grande parcheggio, nella zona Fontanarossa, dove agenti della squadra a Cavallo della Questura di Catania, e veterinari dell’Asp, hanno scoperto un allevamento di asini abusivo.

Nei giorni scorsi, si legge in una nota, alcuni animali erano fuggiti dall’area, raggiungendo la pista del vicino aeroporto mettendo in pericolo se stessi e la circolazione aerea e messi subito in sicurezza. Il titolare dell’area ha subito sanzioni per circa 8mila euro per irregolarità varie riscontrate dai poliziotti.

Controlli sono stati eseguiti anche in quattro stalle nel quartiere San Cristoforo.

I cavalli sottoposti a visita sono stati trovati in buone condizioni di salute e censiti nella banca dati con microchip, a eccezione di uno che è stato subito messo in regola. Il titolare della stalla è stato sanzionato per 1.500 euro per avere un cavallo senza alcun codice aziendale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Inaugurata a Palermo la ‘Sala operativa unica regionale’, Schifani: “La Sicilia come il Nord Africa. Servono strumenti all’altezza di questa sfida” CLICCA PER IL VIDEO

È stata inaugurata questa mattina a Palermo la Sala operativa unica regionale, un punto nevralgico per il coordinamento di tutte le emergenze ambientali e antincendio in Sicilia, mentre la Regione si prepara a una nuova estate ad alto rischio.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.